Ingredienti:     
- 100 gr di farina bianca      
- 1 uovo intero       
- 1 tuorlo       
- 2,5 dl di latte       
- 30 gr di burro       
- 1 pizzico di sale       
Per il ripieno:       
- 250 gr di nocciole sgusciate       
- 200 gr di ricotta       
- 100 gr di miele       
- 2 uova       
- 4-5 cucchiai di latte       
Per la decorazione:       
- 2 dl di panna fresca       
- 2 cucchiai di zucchero a velo       
- cannella
Preparazione:     
In una ciotola mescolate la farina setacciata con l’uovo, il tuorlo, il sale e il latte, facendo amalgamare bene gli ingredienti; poi fate riposare la pastella per un’ora in luogo fresco.     
Preparate il ripieno. Ponete le nocciole su una placca da forno e tostatele nel forno preriscaldato a 200° per qualche minuto; strofinatele ancora calde in un canovaccio, e privatele dalla pellicola e tritatele nel frullatore. Con la frusta elettrica lavorate in una ciotola la ricotta scolata con il miele e le uova; incorporatevi le nocciole tritate e aggiungete qualche cucchiaio di latte per ottenere un impasto morbido.     
Scaldate un padellino antiaderente di 12 cm di diametro e ungetelo con poco burro; versatevi una piccola quantità di pastella e roteate il padellino per stenderla in uno strato sottile e uniforme; fate asciugare la crespella senza farla colorire, giratela con una spatola e fatela asciugare dall’altra parte. Continuate fino a esaurire la pastella mettendo le crespelle in un piatto, una sopra l’altra.     
Imburrate una pirofila rettangolare. Riempite le crespelle con il ripieno di ricotta e nocciole, avvolgetele come dei cannelloni e disponetele, senza sovrapporle, nella pirofila. Scaldate la panna, versatela sulle crespelle e spolverizzatele con lo zucchero a velo e la cannella. Mettetele in forno preriscaldato a 220° per 10-15 minuti e fatele cuocere fino a quando saranno dorate in superficie. Servitele tiepide oppure fredde.
 
 
 
