Ingredienti:     
- 300 gr di biscotti savoiardi      
- 3/4 di latte       
- 50 gr di farina bianca       
- 100 gr di zucchero       
- 40 gr di cacao       
- 4 tuorli       
- 1 dl di liquore tipo rosolio       
- 1 dl di Rum       
- 2 dl di panna montata       
- ciliegie candite
Preparazione:     
Versate il latte in una casseruola, tenendone da parte 2 dl, e portatelo a bollore. Sbattete in una ciotola i tuorli con 80 gr di zucchero e la farina e lavorateli fino a ottenere un composto senza grumi. In una piccola casseruola versate lo zucchero rimasto, il cacao e 4 cucchiai di latte tenuto da parte e fate cuocere a fuoco bassissimo, sempre mescolando per evitare che si formino grumi, finché il cacao si sarà sciolto.     
Unite al composto di uova il latte freddo rimasto e mescolate; aggiungete il latte bollente, versandolo a filo e mescolando; quindi trasferite il composto in una casseruola, mettete sul fuoco, portate a ebollizione e fate cuocere la crema per 2 minuti.     
Versate metà della crema all’uovo in una terrina e aggiungete a quella rimasta nella casseruola il composto a base di cacao, ottenendo così due creme: una pasticciera e una al cioccolato.     
Foderate uno stampo rotondo a pareti alte con un foglio di alluminio. Versate in una ciotola il rosolio e il Rum, aggiungete 4 cucchiai di acqua e mescolate; quindi pennellate con il composto ottenuto i savoiardi.     
Foderate il fondo e le pareti dello stampo con una parte dei savoiardi, versatevi tutta la crema all’uovo, ricopritela con un altro strato di savoiardi inzuppati, distribuitevi sopra la crema al cioccolato e copritela con un altro strato di savoiardi inzuppati; rivestite il recipiente con un foglio di alluminio e mettetelo in frigorifero per almeno 6 ore. Sformate il dolce su un piatto di portata, decoratelo con la panna montata e le ciliegie candite e servite.
