Ingredienti:     
- 150 gr farina bianca      
- 30 gr di burro       
- 35 gr di zucchero       
- 1 tuorlo       
- 1/2 limone       
- 1/2 bustina di vanillina       
- 4 cucchiai di gelatina di albicocche       
Per il ripieno:       
- 2 uova       
- 1 dl di latte       
- 30 gr di mandorle in polvere       
- 1 cucchiaio di grappa di pere       
- 50 gr di zucchero       
- 4 pere mature       
- 1 bicchiere di vino bianco secco
Preparazione:     
Imburrate e infarinate una teglia. Tenete il burro a temperatura ambiente per almeno mezz’ora prima di iniziare la preparazione. Pulite accuratamente il limone e grattugiatene la buccia (soltanto la parte gialla).     
Setacciate la farina sulla spianatoia insieme con la vanillina; disponetela a fontana, mettetevi al centro il burro diviso a pezzetti, lo zucchero, il tuorlo e la buccia grattugiata del limone; impastate velocemente tutti gli ingredienti con i polpastrelli delle dita senza lavorare troppo a lungo l’impasto; formate con l’impasto preparato una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente, ponetela nella parte meno fredda del frigorifero e lasciatela riposare per un’ora circa prima di utilizzarla.     
Preparate il ripieno. Lavate le pere, adagiatele in un tegame, versatevi il vino e l’acqua necessaria a coprirle a filo; portatele lentamente a ebollizione e fatele cuocere per 15 minuti circa a fuoco moderato e a tegame coperto; poi scolatele e lasciatele raffreddare. Dividete le pere a metà nel senso della lunghezza; pelatele, privatele del picciolo, dei semi interni e tagliatele a fettine della larghezza di 3-4 mm circa, in senso orizzontale. In una ciotola sbattete leggermente le uova con il latte, unite le mandorle in polvere, lo zucchero, la grappa e mescolate.     
Stendete la pasta allo spessore di 3-4 mm, foderate la teglia precedentemente preparata e bucherellatene il fondo con una forchetta; disponete le fette di pere, leggermente sovrapposte, sopra la pasta formando una stella, versatevi sopra il composto di uova, latte e mandorle, riempiendo con cura tutti gli spazi vuoti.     
Ponete la tortiera in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere la torta per 40 minuti circa; toglietela dal forno, passate un coltellino tutt’attorno alla torta, fatela riposare per 10 minuti circa; poi sformatela sul piatto di portata e lasciatela raffreddare.     
Nel frattempo fate sciogliere in un tegamino sul fuoco la gelatina di albicocche, quindi passatela al passino e spennellate infine la superficie delle fette di pere. Servite la torta fredda.
